Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

HEMERA SRL vince oltre 100k con il bando “Invitalia Brevetti +”

HEMERA SRL vince oltre 100k con il bando “Invitalia Brevetti +”

HEMERA SRL vince oltre 100k con il bando “Invitalia Brevetti +” 640 430 bluegreenstrategy

Con il supporto di Bluegreen, HEMERA SRL ha ottenuto un finanziamento da Invitalia con bando nazionale Smart&Start di oltre 100 mila euro

Hemera è uno spin-off dell’Università di Verona e dell’Università di Milano, nata nel 2021 come azienda biotech specializzata in medicina rigenerativa per le malattie neurologiche.

La società ha l’obiettivo di accelerare il percorso di sviluppo clinico di una terapia cellulare autologa per la rigenerazione del tessuto nervoso, la cui prima applicazione riguarda la cura delle lesioni del midollo spinale.

 

 

 

Ad oggi non esiste cura per questa condizione che ha un forte impatto sulla qualità di vita di persone spesso giovani, con costi sociali, sanitari, economici, emotivi e familiari molto rilevanti: il costo medio a paziente è 2 milioni di euro. 
Hemera, sviluppa una terapia cellulare autologa per la rigenerazione del tessuto nervoso, la cui prima applicazione riguarda la cura delle lesioni del midollo spinale


Scopri il progetto

Il prossimo obiettivo di Hemera è quello di provare l’efficacia e la sicurezza della Terapia REMaST® nell’uomo come Orphan Drug Disease e di arrivare a standardizzare il protocollo di produzione della terapia cellulare come prodotto farmacologico.

Raggiunto questo traguardo nei tempi necessari a garantire tutte le verifiche sull’efficacia e la sicurezza del farmaco previste dagli enti regolatori, Hemera avrà assolto alla sua MISSIONE primaria.

Back to top